STRAMILANO e SIGNIFICATI
Qualche weekend fa ho corso la Stramilano.
Una corsa nella quale devo dire con grande orgoglio, non ho lasciato il segno ma che mi ha regalato un bel momento.
Sono circa al 15esimo chilometro e ho già scacciato la terza fitta allo stomaco (causa una gastroenterite con cui combatto da giorni e che mi da crampi e nausea). Erano diversi chilometri che riflettevo sul significato di quella corsa, del perché avessi deciso comunque di correrla, quando dietro di me sento una voce che chiede "perché corri?”. In una frazione di secondo ho pensato di avere le allucinazioni. Viste le mie condizioni non era necessariamente un’opzione da scartare, poi mi sono reso conto che non lo stessero chiedendo a me. Mi volto e vedo una ragazza che punta il telefono in faccia ad un ragazzo che si lancia in una risposta molto elaborata, si incarta e chiede di poterla rifare. La seconda volta dice: “per rilassarmi”. E poi lui le gira la domanda e lei risponde “Anche io, sai con tutti gli impegni che ho”. Lei quindi accelera e va avanti, probabilmente a fare un’altra stories con qualcun altro, stessa domanda, o forse no, poco importa ormai. Lui lo vedo comunque compiaciuto dell'intermezzo. Io rimango lì a riflettere, tra crampi e significati.
C’è sicuramente una parte di verità nella risposta che hanno dato, divertirsi, rilassarsi, c’è un fondo di felicità edonica come la definiva Epicuro che ci riporta alla gioia di giocare di quando eravamo bambini.
Ma, come dice Luca, crescendo il divertimento non basta, abbiamo il bisogno di andare oltre, perché altrimenti la vita distrae.
Il divertimento deve svilupparsi in un sentimento solido e quando questo non accade, non ci si allena più. Questo perché la felicità edonica non è diventata felicità eudaimonica, cioè una felicità carica di senso e significato.
Per essere felici abbiamo bisogno di significati forti e obiettivi degni della nostra fatica.
Quindi la domanda è: questa cosa che stai affrontando o che vuoi affrontare, è degna della tua fatica? Che significato ha?
Altrimenti la vita distrae.