SULLA LEADERSHIP
A fine mese farò un intervento di coaching presso un’azienda, il tema è la leadership e partiremo dalle potenzialità individuali.
La self-determination theory di Deci e Ryan si pone come base teorica su cui poggiare la psicologia positiva e si fonda su tre assunti psico filosofici elementari sulla natura umana:
La proattività spontanea;
La tendenza all’autosviluppo;
Proattività e autosviluppo sono innate ma necessitano di cura e nutrimento.
La cultura dell’ambiente e dei contesti può contrastare queste potenzialità o svilupparle. La proattività e la tendenza all’autosviluppo servono anche a soddisfare i bisogni psicologici innati.
Questi bisogni sono:
Autonomia: è il bisogno di avere la scelta libera e cosciente fra gli altri;
Relazionalità: è bisogno di costruire e avere relazioni sociali;
Competenza: è il bisogno di saper fare per integrarsi con l’ambiente e i contesti.
La forza e la determinazione con cui inseguiamo i nostri obiettivi non è separabile dalla funzione che questi obiettivi hanno di soddisfare i nostri bisogni psicologici di base, soprattutto se il nostro interesse è quello di vivere una vita piena e felice.
Questo è vero in azienda, nello sport e nella vita.